Castrignano dei Greci un comune italiano che supera i 4.000 abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel Salento centrale, fa parte della Grecìa Salentina, isola linguistica ellenofona in cui è parlato il Griko.

 

Geografia Fisica
  • Il territorio, che si estende nella parte centrale della provincia per 9,52 km², è totalmente pianeggiante. Il nucleo urbano è posizionato a 90 m s.l.m.; dista 25 km dal capoluogo, 18 km da Otranto e 34 km da Gallipoli. Confina a nord con il comune di Martano, a est con il comune di Carpignano Salentino, a sud con i comuni di Bagnolo del Salento, Cannole, Cursi e Melpignano, a ovest con il comune di Corigliano d'Otranto.
  • La stazione meteorologica più vicina è quella di Galatina LE. Il clima di Castrignano dei Greci è quello tipico mediterraneo ma con punte continentali. I dati meteorologici dimostrano che gli inverni non sono molto freddi; tuttavia nei mesi di gennaio e febbraio non mancano gli episodi di freddo intenso con gelate notturne. Le estati sono calde, afose e siccitose. Le precipitazioni, concentrate soprattutto nel periodo invernale e autunnale, si attestano sull'ordine di 639 mm di pioggia annuali.
Lingua
  • Comune della Grecìa Salentina, oltre al dialetto salentino, si parla il Grìko.


 

 

Servizio Meteo destro

La Fiera di San Leonardo

Alla Fiera

Giorno di fiera, dedicata al santo della cappella campestre, San Leonardo.
E' alba. Si odono i primi rumori delle ruote dei traini, sopra la via nuova, che vanno verso la fiera

Leggi tutto

Attualmente le persone più anziane di Castrignano dei Greci usano dire "Imesta Griki" (siamo Greci); "Milume Grica" (parliamo Greco). E allora nasce spontaneo chiedersi: chi sono i Greci del salento?

...
               Invia una WebCard

                 

 

TerreNiureBonsai=

TerreNiureBonsai



 Visitate la pagina Facebook di castrignanodeigreci.it! Diventate fan... condividete... interagite... e fatela conoscere ai vostri amici
Facebook Page

Licenza Creative Commons
castrignanodeigreci.it è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Based on a work at http://www.castrignanodeigreci.it.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso http://www.castrignanodeigreci.it Contatti

castrignanodeigreci.it on Google+ Segui anche su Google+
Per seguire su Google è sufficiente andare sulla pagina "Castrignano dei Greci" e cliccare "Aggiungi alle cerchie".

JSN Mico is designed by JoomlaShine.com